Istituto Di Ricerca e Formazione – Giorgio Magnano MD – Vittorio Magnano DDS, MSc, BSc

Gnatologia Vs Dolore Orofacciale:​

Quello che è obsoleto di ieri e quello che è importante oggi

Corso in aula accreditato ECM



Quando

27-28-29 ottobre 2022

Relatore

Dott. Giorgio Magnano e Dott. Vittorio Magnano

Perché partecipare al corso?

Verranno definiti i concetti fondamentali dell’internal derangement del disco dell’ATM. Il transito progressivo dallo spostamento del disco alla sua dislocazione. I vari tipi di click. Il blocco acuto e cronico

Il corso pratico riconosce 24,7 crediti ECM.


Scopri il programma di Giovedì 27-10-2022 – La patologia dell’ATM

  • 9:00 Registrazione partecipanti
  • 9:30 Concetti di anatomia e fisiologia dell’ATM
  • 10:30 Schema della patologia dell’ATM
  • 11:30 Gli spostamenti del disco e i vari tipi di click
  • 13:00 Lunch break
  • 14:30 La dislocazione del disco reversibile e irreversibile. Il blocco cronico
  • 15:30 Il concetto di relazione centrica nella storia
  • 16:30 La Relazione Centrica secondo Peter Dawson
  • 17:30 La manovra bimanuale del Dawson – Teoria
  • 18:00 Esercitazione pratica

Scopri il programma di Venerdì 28-10-2022 – Il bite e bruxismo

  • 9:00 Il bite
  • 11:00 Il riposizionamento mandibolare: il bite con vallo
  • 12:00 Terapie accessorie: FKT e dolore
  • 13:00 Lunch break
  • 14:00 Il contributo della risonanza magnetica nella diagnosi
  • 15:00 Le parafunzioni
  • 16:00 I muscoli interessati
  • 17:00 Bruxismo e serramento diurno e notturno
  • 18:00 Il sonno e i suoi fenomeni
  • 18:30 Gli effetti del bruxismo sui denti e gli effetti sull’ATM

Scopri il programma di Sabato 29-10-2022 – Il dolore orofacciale

  • 9.00-10.00 – Le basi neurologiche del dolore
  • 10.00-11.00 – Le complicanze neurologiche di derivazione chirurgico-implantare: il conflitto del canale sinuoso, il dolore simpatico mantenuto, la
    causalgia minore, l’allodinia chirurgicamente
    indotta, la lesione assonica e la deafferentazione. La sindrome della bocca urente
  • 11.00-12.00 – Uso e gestione dei Fans post chirurgici, dei triptani, degli antidepressivi per la terapia dei dolori acuti e cronici
  • 12.00-13.00 – Concetto di placebo

Il relatore, dott. Giorgio Magnano

Ė medico chirurgo e pratica l’odontoiatria come libero professionista a Genova dal settembre del 1982. Nato il 1/12/1952, si è laureato il 7/11/1977, e specializzato il 20/11/1980.
Dal luglio 1984 è collaboratore e consulente presso il Reparto di Gnatologia dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano diretto dal Dr. Mario Molina.
Dal 1988 è relatore in numerosi corsi e conferenze di argomento gnatologico in tutta Italia, fra cui il Corso Biennale di Gnatologia tenuto presso la sede della Dentalica di Milano, in collaborazione con il Dr. Molina e i colleghi del reparto dello Stomatologico.
Nel 1990-1991 è unico relatore del Corso di Gnatologia tenuto presso il reparto di ortodonzia (Primario Prof.Vincenzo Gastaldo) dell’ospedale S.Martino di Genova.
Nel 1993-1994 è titolare del Corso di Gnatologia Annuale organizzato dalla Sezione Provinciale dell’ANDI di Genova.
Nel 2000 vince il “Premio ANDI” per meriti scientifico-culturali. E’ coautore di 5 libri di argomento gnatologico, di alcune pubblicazioni e di 3 monografie, una sull’effetto placebo, una sulla fisiologia del sonno in relazione al fenomeno del bruxismo e infine di una ricerca sui possibili effetti della malattia sul pensiero di Friederich Nietzsche. Sui suddetti argomenti ha tenuto corsi monotematici a Milano, Genova e Roma. 

Il relatore, dott. Vittorio Magnano

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Valencia. Allievo, poi odontoiatra frequentatore, negli Stati Uniti presso il dr. Antisdel, Marquette University.
Socio dell’Associazione Culturale Ricerche Implantari San Raffaele. Socio IAO (Italian Academy of Osseointegration). Socio AISOD (Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri).
Socio attivo della Digital Dentistry Society (DDS). Laureato in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Genova e in Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo alla laurea specialistica presso l’Università degli Studi di Torino.
Nel 2009 è candidato PhD e ricercatore al Department of Antropology presso la Durham University in Inghilterra. Co-ricercatore sul campo e coautore, tra gli altri progetti, di una ricerca sull’investimento parentale con il dr. Kushnick alla University of Washington Seattle negli Stati Uniti.
Dal 2010 si occupa esclusivamente di odontoiatria con particolare interesse alla chirurgia parodontale e implantare.
Dal 2017 al 2019 è stato tutor, ricercatore clinico associato e referente gnatologico presso il Lake Como Institute.
Ha partecipato ed è stato successivamente tutor presso il Lake Como Institute in questi corsi e stage clinici:
• Ansiolisi endovenosa.
• L’utilizzo clinico del PRF: applicazioni in chirurgia orale e implantologia.
• Live surgeries: immediate loading of dental implants, maxillary sinus augmentation, perio-implantology: soft tissue management.
• EAO international course on sinus augmentation.
• Corso base di implantologia osteointegrata.
Organizzatore e docente dei seguenti corsi in presenza e online presso il Stomatological Institute Genova:
•Il full-arch nell’era digitale chirurgia guidata flapless e carico immediato su impianti one-piece.
• Il bruxismo, la relazione centrica e il bite.
• l’impianto post-estrattivo del dente singolo: protocollo e nuovi trend.
• Il bite. indicazioni, equilibratura e gestione.
• Il bite fra mito e realta’: la strategia della stabilita’.
• l’impianto post-estrattivo nella pratica quotidiana.
Nel 2019 ha partecipato alla “Orofacial pain mini residency” presso la University of Kentucky con il prof. Jeffrey Okeson. I suoi interessi di ricerca sono oggi mirati alla gnatologia applicata alla perioimplantology. Direttore scientifico del centro didattico e di ricerca Stomatological Institute Genova e direttore sanitario di Dental One srl a Genova Vittorio Magnano e a Varazze.

Quote

Corso accreditato

Entro il 15-09-2022 €1180 + iva

Entro il 16-09-2022 €1480 + iva

Contatti Segreteria Organizzativa

TUEOR SERVIZI s.r.l  C.so Tazzoli 215/13 – Torino

Tel: +39 011 311 06 75
Email: congressi@tueorservizi.it

Centro di Ricerca e Formazione in Dolore Orofacciale e Perioimplantologia.

Comitato scientifico: Dott. Giorgio Magnano, Dott. Vittorio Magnano

Dental One srl
via Donghi 20-22 r
16132 Genova

Tel: + 39 351 607 1036
Email: info@stomatological.it
PEC: dentalonesrl@pec.it
P.IVA: 02608490997

Dott. Vittorio Magnano Iscritto all'Albo Odontoiatri di Genova al n.1710
P.I. : 02457000061 - C.F.: MGNVTR83H09D969Z
PEC: vittorio.magnano.cxkl@ge.omceo.it